Vuoi diventare un chitarrista jazz? Allora sappi che non è affatto vero che devi imparare tantissime scale per improvvisare!
Ecco i 9 trigger per migliorare in modo esponenziale le tue abilità di chitarrista.

Esistono 9 attivatori, che hanno il potere di scatenare lo sviluppo esponenziale delle tue abilità di chitarrista jazz, permettendoti di migliorare in modo profondo e veloce, e di raggiungere in meno di 10 mesi i risultati che potresti non raggiungere nemmeno dopo 10 anni di studio.
Vuoi scoprire anche tu come funziona questo metodo?
Iscriviti a “Jazz Improvisation System” e in meno di 4 ore impararerai le scale per improvvisare su qualsiasi standard jazz!
Clicca il pulsante qui sotto.
I posti disponibili sono limitati, accedi ora!

Ti sembrerà strano… ma l’idea più efficace per imparare l’improvvisazione per chitarra jazz arriva da… un sassofonista!
Questo metodo geniale, rivelato da uno dei più grandi sassofonisti del jazz, e ancora sconosciuto ai più, permette di improvvisare con la chitarra su qualunque brano, usando SOLO 2 TIPI di SCALE.
John Coltrane ne parlò una sola volta in un intervista per la rivista Down Beat, ma lo fece in modo enigmatico, senza svelare il nome di quelle due misteriose scale.
Ecco cosa disse esattamente: “Il Jazz si suona con due scale, la prima è una scala zoppa, e la seconda è una scala Maggiore con la terza minore”.
Fu a partire da questa strana risposta che un pioniere italiano della didattica della chitarra jazz, il Maestro Filippo Daccò, concepì il suo sistema per l’improvvisazione, che ha formato molti dei migliori chitarristi della scena italiana.
Dunque puoi smettere di riempirti la testa di tantissime scale, difficili da mettere in pratica per improvvisare sulla chitarra.
Scopri subito come usare questo sistema delle 2 scale che utilizzava il grande John Coltrane, per imparare a improvvisare sugli standard, e suona con un autentico linguaggio Jazz già dal primo mese di pratica.
Cosa Scoprirai in
“Jazz Improvisation System”
In questo Workshop potrai imparare il sistema per l’improvvisazione più semplice ed efficace che esista, per esprimerti liberamente con la chitarra jazz.
Questo sistema ti permetterà d’improvvisare su qualsiasi standard usando le scale giuste e muovendoti su tutta la tastiera della chitarra, in modo consapevole e allo stesso tempo espressivo.
Avrai una chiarezza assoluta su quale scala utilizzare per improvvisare su ogni accordo in qualsiasi brano.
Non avrai più bisogno di saltare da un corso all'altro. Potrai smettere per sempre di essere dipendente dalle conoscenze di qualcun altro.
Smetterai di sentirti sopraffatto dalla mole di informazioni e saprai esattamente dove "mettere le mani" quando improvvisi
Niente teoria inutile che non serve nella pratica
Riceverai le informazioni per ottenere da subito autentiche sonorità jazz e RISULTATI RAPIDI E CONCRETI.
100% GARANZIA: questo metodo arriva direttamente da John Coltrane, è stato usato dai più grandi musicisti e ha formato molti dei migliori chitarristi attivi oggi in Italia
Chiarezza e semplicità per mettere subito in pratica suonando…ed eliminare la confusione una volta per tutte!
PREZZO RIDICOLO! Lo ammetto… Ho un secondo fine (lo trovi in fondo).
Cos’è
“Jazz Improvisation System”!
“Jazz Improvisation System” è la registrazione integrale di un esclusivo Workshop online tenuto nel marzo del 2022, con oltre 130 chitarristi partecipanti, già membri del mio gruppo facebook “Studi Didattici per Chiitarra Jazz”.
Questo è stato il primo e unico evento online in cui questo metodo straordinario è stato presentato al pubblico in modo approfondito e completo.
L’evento si è svolto nell’arco di due giorni, in due sessioni di 2 ore ciascuna, e anche nel corso “Jazz Improvisation System” è mantenuta questa stessa struttura, divisa in due parti principali, da vedere in due giorni successivi.
Com’è strutturato
“Jazz Improvisation System”!
Giorno 1
Il mezzo più potente per trasformare un chitarrista dilettante in un professionista, e in un autentico chitarrista jazz è conoscere e saper usare un efficace sistema per l’improvvisazione.
In questa prima parte intensiva suddivisa in 9 video-lezioni:
- Come puoi ridurre al minimo la complessità della teoria, per potenziare al massimo le tue abilità strumentali nell’improvvisazione.
- Scoprirai quali sono le due scale “segrete” di John Coltrane per suonare la musica Jazz.
- I 6 soli tipi di accordi che puoi trovare nei brani, e come trattarli nell’improvvisazione.
Obbiettivo:
Dotare la tua musicalità della sicurezza necessaria per permetterti di esprimerti al massimo quando improvvisi.
Giorno 2
Chi conosce questo sistema per l’improvvisazione, sa come improvvisare su qualsiasi standard jazz.
In questa seconda parte suddivisa in 12 video- lezioni:
- Qual è l’accordo più importante e i suoi 2 comportamenti tipici.
- Come suonare da subito con un’autentica sonorità jazz.
- Come mettere in pratica subito questo sistema.
Obbiettivo: eliminare per sempre la confusione, e trasformare la tua preparazione in quella di un professionista.

Ecco il segreto di John Coltrane per improvvisare con la chitarra jazz su qualsiasi brano, utilizzando solo 2 tipi di scale!

Acquista ora “Jazz Improvisation System” e ricevi subito anche 4 preziosissimi BONUS!
E-book -105 ARPEGGI
Servono di più le SCALE o gli ARPEGGI?
Se pensi che per improvvisare una cosa sia meglio dell’altra, stai rischiando di sottovalutare uno degli ingredienti fondamentali per sviluppare il tuo fraseggio jazz: sia le scale e sia gli arpeggi si usano, e sono necessari per sviluppare un linguaggio ricco e personale in qualsiasi stile di jazz. (bebop, gypsy, fusion, swing…)
In questo E-BooK troverai l’esatta mappatura degli arpeggi all’interno delle diteggiature delle scale, per permetterti di integrarli fra loro nel modo più facile possibile.
Jazz Harmony
Le 8 tecniche fondamentali
Impara le 8 tecniche per la “sostituzione” degli accordi, usate dai grandi arrangiatori, compositori e jazzisti!
Per comporre, arrangiare, improvvisare e vivere davvero la musica con creatività!
Voicing/Scale MATCH
Memorizzare tutti i riferimenti che ci servono per improvvisare può essere una sfida. Con questa video-lezione scoprirai come puoi associare le diteggiature delle scale ai voicing degli accordi più usati, per memorizzare facilmente tutti i riferimenti che ti servono durante le tue improvvisazioni.
Harmony Basics
Le basi essenziali di armonia per il chitarrista
Se pensi di non avere una sufficiente preparazione di armonia, con questo breve video-corso in 8 semplici lezioni potrai costruirti delle solide basi per la tua evoluzione musicale, o consolidare la tua preparazione, se hai qualche lacuna.
Sono certo che seguendo questo corso raggiungerai la sicurezza necessaria su questi argomenti fondamentali per il tuo progresso nella musica con consapevolezza e creatività.
Ma c’è dell’altro…
Accetta la “sfida” e vinci un REGALO SPECIALE!
Ecco come funziona:
“Jazz Improvisation System” è la registrazione integrale di un evento online, che è stato anche una vera e propria sfida, per me e per i più di 130 studenti: infatti in soli due giorni, in due sessioni di 2 ore ciascuna, ho spiegato l’intero Sistema per improvvisare su qualsiasi standard jazz con due sole scale!
Dunque penso che il modo migliore per ricevere il massimo da “Jazz Improvisation System” sia proprio guardarlo tutto d’un fiato, rispettando questa stessa struttura, divisa in due parti principali, da vedere in due giorni successivi.
Lo so, è una sfida. Ci stai?
Se completerai “Jazz Improvisation System” entro 7 giorni riceverai un REGALO SPECIALE!

Ecco il segreto di John Coltrane per improvvisare con la chitarra jazz su qualsiasi brano, utilizzando solo 2 tipi di scale!

Perché costa solo 50€?
Voglio essere molto chiaro: il valore di Jazz Improvisation System è inestimabile…
Quanto può valere per te la conoscenza di un sistema in grado di dischiuderti la comprensione dell’arte dell’improvvisazione jazz e di farti diventare il chitarrista che desideri essere?
Per me questa conoscenza ha avuto un enorme valore, e quando avevo poco più di 20 anni mi ha letteralmente cambiato la vita, permettendomi di scegliere la strada della musica.
Allora perché Jazz Improvisation System costa solo 50€?
Ci sono 3 precisi motivi per cui lo faccio, ma ti dirò solo l’ultimo in ordine d’importanza, perché non voglio dilungarmi, e lascerò scoprire a te gli altri due, se vorrai approfondire.
Ecco dunque:
Uno dei motivi è che ho inaugurato da poco la nuova Guitar Mindfulness Jazz Academy, ed ora c’è posto per nuovi allievi, e siccome ne vado fiero, desidero farla conoscere a più persone possibile!
Questo corso quindi è solo un “biglietto da visita”, e quando vedrai la qualità delle informazioni che contiene, ti accorgerai dei risultati che potresti ottenere frequentando questa Academy, e vorrai scoprire gli altri tesori che essa custodisce per il chitarrista jazz.
In questo modo, vinciamo entrambi:
Tu vinci, perché, con un investimento ridicolo, potrai scoprire informazioni preziosissime, che puoi trovare solo qui.
Io vinco, perché è molto probabile che in un prossimo futuro, deciderai di diventare allievo della GMJazz Academy
E inoltre, il tutto è…
GARANTITO AL 100%

Negli anni ho capito una cosa importante…
Non esiste miglior allievo al mondo di quello che ha ottenuto risultati straordinari per la sua musica grazie al tuo aiuto.
Persone che, anche a distanza di anni, ti chiamano ancora per ringraziarti di cuore per tutto quello che hai fatto per loro… Queste sono le persone con cui mi piace lavorare.
Per questo motivo, ho deciso di offrire una Garanzia 100% “Chitarrista Soddisfatto” o Rimborsato!
Ecco come funziona: Se applicando questi insegnamenti non otterrai risultati, ti basterà chiedermelo, e ti rimborserò fino all’ultimo centesimo.
Un corso di cui fare tesoro per capire a fondo i “segreti” dell’improvvisazione dei grandi chitarristi jazz come Joe Pass, “Wes” Montgomery, Django Reinhardt, Jim Hall, George Benson, ecc.
“La mia passione per la musica con te
ha trovato il miglior Maestro che mai avrei immaginato di incontrare”

Ciao, mi chiamo Marco Gesualdi, sono Musicista professionista ,.. seguo Manuel Consigli, da un po di tempo e posso dire che è un grande didatta e una splendida persona.
Marco Gesualdi
Chi è Manuel Consigli?
Docente: Manuel Consigli
Manuel Consigli è l’autore della Nuova Edizione degli “Studi Didattici per Chitarra Jazz” di Filippo Daccò pubblicata da “Edizioni Curci”, il testo è fra i vincitori del “20 Greatest Jazz Books 2010” l’ambito riconoscimento assegnato da Jazzit (una delle più prestigiose riviste italiane di Jazz). Nella recensione di Jazzit il testo viene definito come “Uno dei migliori testi per chitarra jazz mai pubblicati”.
sono ormai più di due anni che conosco Manuel e frequento i suoi corsi.
Incontrarlo è stata per me una fortuna oltre che un piacere e un privilegio.
Si, perché un bravo insegnante deve saper trasmettere i concetti in maniera piacevole e comprensibile e Manuel è tutto questo e molto di più.
Si nota da subito la grande passione per il proprio lavoro, si vede benissimo che ama quello che fa.
Per tutto questo e altro ancora devo dirgli GRAZIE.
Professionisti con queste caratteristiche valorizzano e arricchiscono il nostro sapere.
Se anche per voi imparare, o anche approfondire le conoscenze della chitarra jazz è importante, non abbiate dubbi: è la persona giusta.

Ecco il segreto di John Coltrane per improvvisare con la chitarra jazz su qualsiasi brano, utilizzando solo 2 tipi di scale!

Domande frequenti
Per chi è "Jazz Improvisation System"? può essere utile anche a me?
“Jazz Improvisation System” è perfetto anche per te…
- Se ti stai avvicinando ora alla chitarra jazz, e sei un chitarrista classico, blues, rock, pop, fingerstyle, heavy metal… ,
- se hai già provato a studiare chitarra jazz con altri metodi, e non hai ottenuto i risultati che volevi,
- se sei un maestro di chitarra e vuoi imparare un metodo chiaro ed efficace per garantire risultati ai tuoi allievi.
- Se stai studiando chitarra jazz al Conservatorio, e vuoi imparare un metodo sicuro ed efficace per superare gli esami d’improvvisazione.
Perché la sfida di sette giorni? E come funziona?
“Jazz Improvisation System” è un insegnamento prezioso, e voglio evitare che vada sprecato.
La sfida dei 7 giorni è un modo per stimolarti a guardare il corso al più presto, e fino alla fine, una volta acquistato. Solo così potrai avere la “visione completa” e potrai quindi applicare questo metodo in modo efficace.
Se completerai il corso entro 7 giorni dall’acquisto, riceverai da me un regalo davvero importante e speciale.
Per riceverlo ti basterà scrivermi una email, con oggetto “ho vinto la sfida”, appena avrai completato la visione di “Jazz Improvisation System.
Ti aspetto!
Manuel
Perché il sistema che imparerò qui è diverso da tutti gli altri metodi?
Il sistema che imparerai qui è diverso dagli altri metodi perché è una sintesi perfetta di teoria e pratica. Infatti è rigoroso dal punto di vista teorico, ma allo stesso tempo è facile e veloce da mettere in pratica sulla chitarra; ti permette di capire, ma anche di suonare!
Devo essere un chitarrista esperto per apprendere questo sistema?
No, non è necessario che tu sia già un chitarrista esperto. Per poter imparare questo sistema hai bisogno di conoscere le basi essenziali di armonia, e di avere un minimo di tecnica melodica sulla chitarra.
Ovviamente, se sei già un chitarrista esperto, potrai ottenere da questo metodo risultati più veloci.
Quanto tempo dovrò dedicare per mettere in pratica i concetti che imparerò?
Puoi mettere DA SUBITO in pratica i concetti che imparerai.
Ovviamente, per padroneggiare il sistema dovrai studiarlo, e i tuoi risultati dipenderanno dal tempo e dal modo in cui studi, e dalla tua attuale preparazione.
Uso già altri metodi, può essere utile anche a me? Non rischio di confondermi?
Puoi integrare “Jazz Improvisation System” con altri metodi, e molto probabilmente ti aiuterà a farti chiarezza, e ti fornirà un punto di vista capace di coordinare e organizzare nella pratica tutte le informazioni che possiedi già.
Per improvvisare non basta conoscere le scale... e tutto il resto?
Certo, l’improvvisazione è un’arte complessa e richiede la capacità di sviluppare un equilibrio funzionale fra tutte le conoscenze e le competenze necessarie (ritmiche, tecniche, armoniche, peformative, emotive ecc.). Jazz Improvisation System ti fornisce un metodo per l’improvvisazione che ha le giuste caratteristiche per integrarsi con le altre competenze necessarie. In più il metodo Guitar Mindulness di Manuel Consigli ti aiuta a potenziare al massimo le tue abilità musicali e strumentali, per la tua realizzazione artistica.
Con tutti i problemi che ci sono nel mondo, che senso ha studiare chitarra?
Questo è proprio il momento giusto di concentrare la nostra attenzione sulle nostre passioni, sviluppare i nostri talenti, per portare musica e bellezza nel mondo, che ne ha estremo bisogno.
Questo è il nostro contributo per migliorare il mondo.
Questo è il nobile compito di noi tutti artisti e musicisti!
Se