Bebop Guitar  EXPERIENCE

 

Il programma completo per sviluppare al massimo il tuo lessico Bebop sulla chitarra

ECCO COSA PUOI RAGGIUNGERE

N

Miglioramento delle tue Abilità di Improvvisazione: Sviluppa una padronanza fluida delle tecniche bebop, permettendoti di esprimere la tua creatività in maniera autentica.

N

Indipendenza e Creatività Ritmica: Impara a usare il ritmo come uno strumento creativo potente, migliorando la tua capacità di sviluppare assoli ricchi e dinamici grazie a tecniche avanzate.

N

Espressività Musicale Potenziata: Coltiva la tua capacità di lasciarti trasportare dall’ispirazione durante le performance, creando esibizioni potenti e coinvolgenti che emozionano il pubblico.

N

Crescita Musicale Accelerata: Acquisisci strumenti e strategie che ti permetteranno di raggiungere risultati significativi in meno tempo, portando la tua abilità chitarristica e artistica a un livello superiore.

Cos’è Bebop Guitar Experience

La Bebop Guitar Experience, è un’opportunità straordinaria per trasformare la tua capacità di improvvisare, grazie a una visione completa e integrata del linguaggio bebop e del jazz. Qui troverai un percorso unico, capace di connettere profondamente l’aspetto ritmico, melodico e performativo dell’improvvisazione.

Attraverso l’integrazione di corsi che esplorano il bebop a fondo (come il Bebop Guitar Lab), insieme alla Jazz Rhythm Mastery, che ti guida verso un approccio profondo e creativo al ritmo, e al Performance Power Kit, che mira a liberare il tuo pieno potenziale sul palco, il valore di questo pacchetto risiede nella sinergia tra questi approcci. Non si tratta semplicemente di imparare nuove tecniche, ma di metabolizzarle e applicarle in maniera organica sulla chitarra, facendo emergere la tua autentica voce musicale.

Questa offerta è ideale per chi vuole ottenere una comprensione sistematica, che parte dalla padronanza del lessico bebop, passa per la liberazione della propria ritmica interna, e arriva a sostenere la tua performance con la sicurezza necessaria a esprimere tutto il tuo potenziale artistico.

“La mia passione per la musica con te ha trovato il miglior Maestro che mai avrei immaginato di incontrare”
Gabriele De Feo

Chitarrista

Perché Bebop Guitar Experience

Il cuore pulsante del jazz moderno è il bebop. Comprendere i suoi meccanismi e padroneggiarne le tecniche ti permetterà di espandere il tuo vocabolario musicale, migliorare l’improvvisazione, comprendere le radici del jazz e distinguerti come musicista.

Il metodo di Barry Harris, con la sua concezione armonica basata su accordi di sesta e scale ottofoniche, arricchisce non solo l’improvvisazione ma anche il comping, l’elaborazione armonica, l’armonizzazione e il chord melody. I benefici includono comping sofisticato, elaborazione armonica avanzata, armonizzazione creativa, chord melody fluido ed assoli espressivi.

Il metodo di Barry Harris non solo ti insegna a riprodurre frasi bebop ma ti fornisce gli strumenti per creare le tue frasi autentiche, sviluppando la tua creatività e originalità.

Tra i musicisti significativi che si sono formati sotto la sua guida c’erano il trombettista Donald Byrd, i bassisti Paul Chambers e Doug Watkins, il trombonista Curtis Fuller e i sassofonisti Pepper Adams, Charles McPherson e Joe Henderson. Anche il bassista della futura Motown James Jamerson ha studiato con Harris, e anche quando Coltrane si esibiva a Detroit, si fermava da Harris per vedere quale nuova prospettiva stesse esplorando.

Celebri chitarristi come Pasquale Grasso, Peter Bernstein e Randy Napoleon, Sheryl Bailey, sono grandi estimatori del metodo di Barry Harris.

Il metodo di Barry Harris

Barry Harris

Il metodo di Barry Harris

Il metodo d’insegnamento di Barry Harris si rifà a ciò che era in uso prima dell’avvento del sistema di classificazione delle scale di George Russell, contenuto nella famosa pubblicazione “Lydian Chromatic. Concept of Tonal Organization” del 1953, e prima della fondazione della moderna Berklee School di Boston che applicherà fortemente il nuovo approccio di Russell.

Barry Harris ha vissuto in prima persona le grandi trasformazioni del linguaggio jazzistico durante l’affermazione del bebop e ha tradotto in una personale organizzazione didattica gli elementi teorici e pratici che erano alla base di quella trasformazione.

Harris organizza il sistema tonale ponendo come base per la costruzione melodica e armonica l’accordo di sesta e le scale ottofoniche con la sesta diminuita, in continuità con il discorso di Arnold Schönberg sulle diminuite o di come esse venivano utilizzate da Chopin.

Cosa include Bebop Guitar Experience

Bebop Guitar Lab – Foundation

Il “Bebop Guitar Lab – Foundation” è la registrazione completa della prima masterclass. In questo corso, esploriamo tutte le basi del bebop applicato alla chitarra jazz, con particolare attenzione alle scale, ai cromatismi, agli arpeggi e alle tecniche fondamentali per la costruzione di frasi musicali bebop. Sono inclusi 8 incontri di 90 minuti ciascuno, che ti permetteranno di costruire una base solida e di rivedere ogni lezione ogni volta che desideri.

Valore 320€

Valore 320€

Bebop Guitar Lab – Evolution

Con il “Bebop Guitar Lab – Evolution”, parteciperai a una nuova masterclass di 8 incontri quindicinali dal vivo, a partire da gennaio 2025. Questo corso è dedicato a mettere in pratica e approfondire gli insegnamenti del metodo Barry Harris, portando le tue capacità di improvvisazione a un livello superiore attraverso esercizi avanzati e sessioni interattive. L’accesso alle registrazioni ti consentirà di apprendere senza limiti e continuare a praticare in autonomia.

Gli incontri di questa masterclass hanno cadenza quindicinale o mensile, in modo da permetterti di praticare gli esercizi che verranno proposti tra un incontro e il successivo.

Gli incontri si terranno in diretta streaming sulla piattaforma zoom i lunedì dalle 21.00 alle 22.30 nelle seguenti date:

13 gennaio 2025

27 gennaio 2025

 10 febbraio 2025

24 febbraio 2025

10 marzo 2025

24 marzo 2025

7 aprile 2025

21 aprile 2025

Bonus 1

Jazz Rhythm Mastery

Questo percorso è stato creato per far emergere il tuo ritmo interiore, approfondendo tecniche avanzate come la polimetria, i tempi dispari e la sincronizzazione mani-voce. Dallo swing alla bossa nova, questo corso ti guiderà verso un approccio rivoluzionario al ritmo, aiutandoti a sviluppare una solida indipendenza ritmica e trasformare il ritmo in uno strumento creativo potente. È perfetto per tutti i chitarristi jazz che desiderano scoprire il ritmo come motore della musica e portare la propria improvvisazione a nuovi livelli

Valore 370€

Contenuti del corso

In questo corso, che consiste nella registrazione integrale di una masterclass di 11 incontri, potrai esplorare in profondità l’aspetto ritmico del bebop, concentrandoti su tematiche come la polimetria, la poliritmia, le scomposizioni ritmiche e il ritmo sincopato. Approfondirai la visione ritmica di uno dei fondatori di questo stile musicale, Dizzy Gillespie, così come ci è stata tramandata dal suo pianista e grande amico, Mike Longo, un grande didatta del jazz. Questi concetti saranno trattati con la mia guida, Manuel Consigli, per renderli applicabili sulla chitarra, sviluppando esercizi che ti permetteranno di interiorizzare questi elementi e applicarli in maniera pratica.

Un altro aspetto interessante di questa masterclass riguarda il concetto di “moltiplicatore”: la masterclass si chiamava originariamente “Jazz Guitar Multiplier” perché rivela quali sono gli elementi su cui far leva per moltiplicare le tue competenze chitarristiche. Insieme, esploreremo questi aspetti, scoprendo come il ritmo possa trasformarsi in un potente strumento per moltiplicare le tue abilità e portare la tua chitarra a nuovi livelli di espressione.

Bonus 2

Jazz Improvisation Secrets

 La registrazione di una masterclass di 8 incontri sui segreti per sviluppare, migliorare e potenziare le tue abilità nel linguaggio bebop.

Valore 300€

Bonus 3

Performance Power Kit

Un ulteriore bonus prezioso è il “Performance Power Kit”, progettato per aiutarti a raggiungere l’eccellenza nelle tue esibizioni musicali. Questo corso è pensato per darti strumenti pratici e tecniche psicologiche che ti permettano di gestire le emozioni, rimanere concentrato e lasciarti trasportare dall’ispirazione durante le tue performance. L’obiettivo è aiutarti a liberare il tuo potenziale artistico senza le limitazioni della paura da palcoscenico, creando esibizioni autentiche e potenti

Valore 97€

Ho finito di seguire il Performance Power Kit: bellissimo! Un aiuto anche nella vita, o forse soprattutto nella vita, oltre che nella pratica musicale. Mai visto niente di simile. Grazie anche per questo!

Massimo Murianni

Chitarrista e giornalista

Bonus 4

(Solo per i primi 10 iscritti!)

Guitar Checkup

Una speciale consulenza con Manuel Consigli sul tuo percorso con la chitarra, per fare il punto sulla tua attuale situazione nello studio e nella tua espressione artistica.

Per stabilire nuovi obbiettivi ed efficaci strategie per raggiungerli. Ma anche una piacevole occasione per conoscerci meglio!

Valore 160€

Bonus 5

Accesso al gruppo Facebook privato

Per fare domande all’insegnante, confrontarti con i compagni di corso, pubblicare i video delle tue improvvisazioni.

Quanto vale questa speciale opportunità formativa?

Come avrai già compreso, il valore di questa offerta formativa è molto alto. Si tratta di un programma formativo assolutamente unico per i contenuti e i metodi utilizzati.

Il valore complessivo dei corsi presenti in questa offerta, sommando le singole voci

(se ho fatto bene i conti?) sarebbe di 1567€, e sono fermamente convinto che li vale tutti, e anche molto di più…

Ma voglio che il maggior numero possibile di chitarristi abbia la possibilità di fare un grande salto avanti. Capisco che il costo di un programma così completo possa essere un ostacolo per molti, e per questo motivo offro questa tariffa speciale per rendere l’accesso più inclusivo.

Voglio anche incentivare tutti voi chitarristi che avete partecipato alla masterclass Jazz Guitar Improvisation Know How, a proseguire in questo percorso iniziato insieme…

 Quindi, solo per pochi giorni, puoi accedere a Bebop GUITAR experience a un prezzo fortemente scontato….

oggi puoi accedere a Bebop Guitar Experience a soli

470€

Attenzione però, questa opportunità durerà solo pochi giorni, cioè esattamente fino a sabato 14 dicembre.

Poi dovrò chiudere le iscrizioni per concentrarmi completamente su chi si è iscritto, adattando il percorso alle esigenze del gruppo e garantendo la migliore esperienza formativa possibile.

Garanzia

Sono sicuro della qualità di questo corso ma se per qualsiasi motivo tu non fossi soddisfatto di Guitar  Improvisation Jazz Master ti basterà mandarmi una semplice email con la richiesta del rimborso entro trenta giorni dall’acquisto e ti rimborserò subito l’intera somma spesa senza chiederti nulla. Per te questo è un investimento garantito!

Cosa dicono gli allievi?

il corso Bebop Guitar è stato per me uno dei più interessanti approfondimenti sulla chitarra Jazz che ci hai offerto, integrando alle preziose informazioni che ci offri negli altri percorsi un ulteriore prospettiva riguardo allo studio pratico dell’improvvisazione e non solo. Un corso utilissimo per chi voglia entrare ulteriormente nel ricco mondo della musica improvvisata.

Maurizio

Chitarrista

Colgo l’occasione per ringraziarti per averci messo a disposizione questo corso “geniale” per noi chitarristi! Se dovessi scegliere una parola per descriverlo userei CONSAPEVOLEZZA!

Nel mio percorso da chitarrista ho sempre avuto un grande limite, un limite che mi impediva di avere “padronanza”  nel fraseggio, non solo in quello jazz ma anche in altri generi a me affini come il blues ed il rock… Invece questo corso mi ha permesso di assimilare, in modo naturale, piccole frazioni melodiche (i cosiddetti fraseggi) e assemblarle fra di loro per dare un senso compiuto e riconoscibile al fraseggio bebop! Ad un certo punto del corso, durante l’improvvisazione, ho “gustato” la possibilità di pensare, un attimo prima di suonare, agli “ingredienti” da usare, cioè a quale combinazione di frazioni melodiche utilizzare, assemblando esattamente come si assembla un puzzle, oppure (meglio ancora) come quando si dipinge un quadro dove le frazioni di melodia sono i colori e il dipinto complessivo viene generato dalla scelta e dal susseguirsi dei colori che lo compongono!

In poche parole ci si catapulta all’interno dell’improvvisazione in modo CONSAPEVOLE, sperimentando ed improvvisando le combinazioni migliori in quel momento…, il tutto guidato da un approccio ritmico preciso e da una tecnica che viene sviluppata quasi in automatico per acquisire padronanza e sensibilità!!

Concludo ringraziando nuovamente il maestro Manuel che, come sempre, trasuda passione, competenza e serenità riuscendo a trasmettere concetti impegnativi con una semplicità disarmante!!

Cosa vorrei studiare nel secondo corso Bebop Guitar Lab? Mi piacerebbe approfondire l’armonia di Barry Harris per rendere più immediato ed originale il chord melody e magari tracciare le melodie con gli accordi e viceversa…

Grazie

Antonello Nigro

Chitarrista

Il corso Bebop Guitar Lab di Manuel Consigli è unico nel suo genere.  Fa riferimento al metodo bebop di Barry Harris applicato alla chitarra jazz, proponendo un iter di studio che abbraccia  scale,  accordi, arpeggi e l’aspetto ritmico di questo ambito con esempi molto chiari ed esaurienti relativi ai fraseggi in funzione della improvvisazione.

Una serie di lezioni che arricchiscono di gran lunga il lessico del chitarrista jazz, aprendogli nuovi orizzonti musicali.

Marco Rossetti

Chitarrista

“Ho avuto modo di seguire diversi corsi tenuti da Manuel Consigli, sia in presenza che on line e devo dire che il Bebop Guitar Lab è quello che più mi ha permesso di tirare fuori dei suoni “jazz” dalla mia chitarra!

Avendo iniziato da pochi anni lo studio della chitarra, e in particolare la chitarra jazz, iil lavoro e le difficoltà affrontate non sono state poche.

La mia fortuna è stata quella di aver conosciuto una persona  come Manuel che oltre ad essere un ottimo musicista  è anche un ottimo insegnante, capace di trasmettere le sue conoscenze e la passione per questa musica così difficile e per molti incomprensibile.

E’ importante sapere/capire che un bravo musicista non sempre è un bravo insegnante. Sono due mestieri diversi e molto impegnativi.

Manuel Consigli ha  la capacità di saper fare entrambi. Una capacità acquisita con anni di studio sia della musica che delle tecniche didattiche che mettono subito a proprio agio anche il chitarrista alle prime “corde”.

Il bebop può sembrare un linguaggio ostico da imparare ma il Bebop Guitqr Lab ti prende per mano e passo dopo passo ti permette di entrare in un mondo che probabilmete hai sempre guardato con timore per paura della difficoltà da affrontare.”

Romano

Chitarrista grafico

Con il suo modo semplice di spiegare ha reso anche gli argomenti più ostici, semplici da comprendere. Le lezioni sono state ogni volta un arrichimento di musica e di spirito. L’armonia funzionale con gli stardard, il metodo Daccò applicato e in alcuni casi anche ampliato da Manuel è stato una grossa carica per l’apprendimento dello strumento. Il suo metodo mindfulness congiunto alla didattica ha stimolato quella consapevolezza che ogni musicista dovrebbe avere. Io sono molto grato a Manuel per avermi dato questa opportunità perché il suo corso di studi è stato unico e a mio avviso imparagonabile.

Renato Arena

Chitarrista

È stato un corso molto bello e intenso.

Abbiamo la fortuna che le lezioni sono registrate, ciò favorisce molto per ripassare,rivedere .

Ho potuto scoprire un mondo nuovo di approfondire il Jazz,con i miei   tempi.

Apprezzo molto il nostro gruppo ,notevole per la partecipazione che ritengo fondamentale.

Grazie!

Alberto Santona

Chitarrista optometrista

Ho seguito la prima edizione di Bebop Guitar Lab  mosso dalla curiosità e dalla sfida, pur temendo di non avere una preparazione di base abbastanza approfondita per affrontare un linguaggio tanto complesso. E invece ho scoperto con sorpresa che l’approccio di Manuel fornisce spunti utili da subito: da qualunque punto si parta, a ogni lezione si aggiunge qualcosa, e poi qualcosa ancora e così via nella scoperta della propria voce in un nuovo linguaggio. È come imparare una lingua vivendo nel paese in cui si parla, e scoprendo poi la grammatica che “sta sotto”: Il Bebop è una lingua, Manuel ti accompagna a trovare il tuo modo di esprimerti in quella lingua, e nel viaggio ti svela anche le regole della sintassi e della grammatica. Corso consigliatissimo a chiunque ami la chitarra jazz.

Massimo Murianni

Chitarrista giornalista

Il corso di linguaggio Bebop è stato certamente molto utile per arricchire il bagaglio di strumenti a mia disposizione per realizzare improvvisazioni più interessanti.

Inutile dire che la qualità e la passione che metti nel tuo insegnare sono emerse prepotentemente anche in questa occasione. 

Luigi Mangili

Chitarrista Consulente Privacy

Ciao Manuel

Il tuo corso mi è servito per mettere ordine a tanti libri sull’improvvisazione che nel passato avevo studiato ma che non riuscivo a fare miei. Dal mio punto di vista me li hai semplicemente semplificati e nell’essenziale ho cominciato ad apprezzare la costruzione della frase “mattoncino su mattoncino”, iniziando dall’accordo tensivo e creativo di dominante settima.

Quindi ho cominciato a sentire il mio orecchio “aprirsi”, riesco ad ascoltare meglio quello che suono e a sentire le note che potrebbero starci e quelle no. Riesco a “passeggiare” sull’accordo con il passo dell’orecchio piuttosto che del meccanismo o dell’automatismo.

Dopo il lungo lavoro sulle regole, ora sentirei il bisogno di continuare ad  “allenarmi insieme” suonando e risuonando tutta la farina che abbiamo macinato, per arrivare un pò alla volta a “fare il pane da solo”.

Io suono manouche, ma il corso sul lessico bepop mi ha aiutato tanto a ampliare la mia visione dell’improvvisazione e del linguaggio “cugino”. Ma ovviamente sento anche il bisogno di studiare il mio lessico preferito, quello manouche.

Quindi GRAZIE e grazie sempre.

Un abbraccio

Carlo

Chitarrista Manouche

Ciao Manuel

volevo innanzitutto  ringraziarti per la partecipazione al corso sul Bebop.

Devo ammettere  che già solo l’argomento della  bebop dominant alternata agli arpeggi della scala che affrontammo durante il lockdown mi aveva dato degli spunti interessanti, ma ora approfondendo la “filosofia” di Barry Harris, le possibilità improvvisative si sono moltiplicate notevolemte.

Alcuni argomenti non sono proprio di immediata comprensione ( per esempio le triadi con cromatismi oppure la maggiore bebop) però nel complesso il viaggio  è stato molto interessante e aggiungo che non avevo mai visto nè manuali o video che affrontavano in modo cosi capillare questo argomento. 

Ora si tratta solo di praticare con un po’ di disciplina.

Per cui sono molto contento, anzi se si facesse un Laboratorio Bebop II ( la vendetta) sarebbe veramente interessante

grazie!

Giuseppe

Chitarrista

il corso mi è piaciuto tantissimo ed ha cambiato profondamente il mio approccio sul fraseggio e sulla consapevolezza dell’improvvisazione.

Grazie!

Un abbraccio.

Antonello

Ciao, sono Massimo, di Milano, ho 52 anni, e ho la chitarra in mano fin da quando ero ragazzino. Ci sono stati periodi di impegno più costante, alternati a momenti di pausa e distrazione già o meno lunghi. Alla fine di una di queste sospensioni, per caso ho incontrato Manuel, tanto tempo fa ormai, forse 15/20 anni, allepoca lui insegnava in una scuola di musica con corsi serali, e non lho mai più lasciato. Non ho mai sentito la necessità di cercare o provare altri maestri. A me va bene così.

 Mi è sempre piaciuto il jazz, ma una cosa è ascoltarlo, unaltra suonarlo, mi ripetevo. Avevo una sorta di timore reverenziale, e in parte ancora ce lho, nel provare a suonare una musica così articolata, complessa senza prima esserne padrone completamente.

Manuel non mi ha mai nascosto le difficoltà, ma ha sempre creduto in me, forse più di quanto io stesso abbia creduto nelle mie capacità. Mi ha mostrato i miei punti di forza e quelli più deboli, e mi ha di volta in volta aiutato ad appoggiarmi sui primi per migliorare sui secondi.

 Il mio punto critico, prima della mancanza di conoscenze teoriche o tecniche, è sempre stato quello di vincere la paura a lasciarmi andare con lo strumento, di provare a suonare. Per questo Manuel con il suo metodo per me è fondamentale: non si limita a trasferire nozioni musicali, ma lavora costantemente per il musicista, non solo insegna musica, cosa che fa in modo magistrale, ma guida la scoperta, la costruzione del musicista che è in ciascuno di noi, più o meno nascosto. E il mio è spesso ben nascosto e deciso a non farsi trovare.

 Tra tutto quello che ho imparato da lui, e ancora sto imparando, se dovessi scegliere una sola cosa, sarebbe lascolto. Lascolto degli altri, ma anche di me; lascolto del suono che posso produrre con lo strumento; lascolto dellinsegnamento e della presenza di altri che imparano al mio fianco.

La musica così può essere quasi una forma di terapia (per me lo è stato in momenti complicati), o solo uno svago per allontanarsi dalle incombenze della quotidianità, ma comunque non è mai superficiale: lapproccio Guitar Mindfulness non lascia indifferenti.

Attualmente i corsi di Manuel sono prevalentemente on-line, ma la sensazione che si prova durante gli incontri è quella di far parte di un gruppo, non è passiva ricezione di informazioni.  

Nel gruppo non c’è competizione, c’è confronto: si condividono le difficoltà, qualcuno più “coraggiosocondivide anche registrazioni di proprie esecuzioni per il piacere mostrare, sempre senza competizione. Per quanto mi riguarda, per ora non sono lì, ma ci arriverò, lo so.

 La scorsa primavera Manuel ha organizzato un Workshop di tre giorni in un posto bellissimo in Toscana, con Jim Mullen come docente ospite. In quelloccasione, molti di noi si sono incontrati per la prima volta di persona, ma sembrava davvero di conoscerci da tanto tempo: è un gruppo che dà molto a tutti e ciascuno.

 Per concludere, ho avuto la fortuna di incontrare Manuel tanti anni fa, e il privilegio di averlo visto crescere, come musicista e come persona. Non è scontato vedere il proprio maestro evolvere, ma se è vero, come credo, che il miglior insegnamento è lesempio, non posso che ringraziare per questo incontro.

riassumendo cosa comprende Bebop Guitar Expirience

E

Bebop Guitar Lab - Foundation

8 lezioni registrate di 90 minuti ciascuna per costruire una solida base nel bebop. Imparerai scale, arpeggi e tecniche per costruire frasi bebop autentiche. Potrai accedere alle lezioni on-demand per studiare al tuo ritmo, consolidando ogni concetto fino alla completa padronanza.

E

Bebop Guitar Lab - Evolution

8 incontri dal vivo di 90 minuti ogni due settimane a partire da gennaio 2025. Metti in pratica e approfondisci il lessico bebop insieme al tuo mentore. Le registrazioni delle lezioni saranno disponibili per permetterti di rivedere gli argomenti e continuare a migliorare senza limiti.

E

Jazz Rhythm Mastery (Bonus incluso)

10 lezioni di 90 minuti ciascuna per sviluppare una solida indipendenza ritmica. Imparerai a padroneggiare polimetrie, tempi dispari e altre tecniche ritmiche avanzate, per trasformare il ritmo in uno strumento creativo al servizio della tua espressione musicale.

E

Performance Power Kit (Bonus incluso)

Sessioni per migliorare la tua performance. Otterrai strumenti pratici per concentrarti al meglio durante le esibizioni, liberando il tuo potenziale artistico e creando performance potenti e coinvolgenti.

E

Guitar Checkup (Bonus incluso)

Una speciale consulenza didattica con Manuel Consigli per fare il punto sul tuo percorso con la chitarra, per stabilire nuovi obbiettivi ed efficaci strategie per raggiungerli.

Attenzione però, questa opportunità durerà solo pochi giorni, se sei interessato non aspettare!

Se sei interessato non aspettare!

Questa offerta scadrà tra...

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Domande frequenti FAQ

Ecco alcune risposte alle domande più frequenti su questo programma di studio

E

Serve aver già una conoscenza del bebop per partecipare?

Non è necessaria: tieni presente che questo programma contiene Bebop Guitar Foundation, in cui sono spiegate tutte le basi, usando le regole di Barry Harris per la costruzione del fraseggio bebop. Partendo da qui, avrai tutto quello che ti serve per proseguire il percorso con la masterclass di Bebop Guitar Evolution in diretta su zoom, in cui andremo a p

E

Ho già frequentato Bebop Guitar LAB, questo programma mi sarà utile, oppure è solo una ripetizione degli argomenti già studiati?

Sì, se hai già frequentato Bebop Guitar LAB, questo programma è perfetto per te: ti permetterà di consolidare, mettere in pratica e approfondire tutto quello che hai già imparato, e ti consentirà implementare le tue nuove abilità lessicali di bebop nel tuo sistema di competenze di chitarrista jazz, e di usarle nel repertorio.

E

Quanto tempo devo dedicare al corso?

Puoi seguire il corso al tuo ritmo. Il materiale è organizzato per accompagnarti passo dopo passo, con esercizi pratici che puoi facilmente integrare nel tuo studio quotidiano. La masterclass Bebop Guitar Evolution inizierà il 13 gennaio e si svolgerà con incontri quindicinali. Tra un incontro e l’altro ci sarà tempo per esercitarti e consolidare ciò che hai imparato. Durante questi 4 mesi lavoreremo con intensità e determinazione per ottenere risultati concreti e tangibili nello sviluppo delle nostre abilità musicali.

E

Posso accedere ai materiali anche dopo la fine del corso?

Sì, una volta iscritto, avrai accesso ai materiali per rivederli e utilizzarli a tuo piacimento.

E

È disponibile il pagamento rateale?

Sì, è possibile suddividere il costo in rate comode per rendere più accessibile la partecipazione.

E

Cosa rende unico questo programma?

L’applicazione degli insegnamenti di grandi maestri come Barry Harris sul lessico, quelli Mike Longo e Dizzy Gillespie sul ritmo, applicati alla chitarra attraverso la mia esperienza didattica di 40 anni.

La sinergia tra i corsi e l’approccio integrato tra diverse prospettive (lessicale, ritmica, performativa) permette di sviluppare una comprensione completa e applicabile nella pratica del bebop, trasformando il tuo modo di suonare.

Se non hai trovato la risposta che cercavi, scrivimi, chiamami, o prenota qui sott0 una call con Manuel Consigli!

Tariffe agevolate, e Borse di Studio

Tariffa Agevolata per Chi è in Difficoltà Economiche

Sono consapevole che alcune persone potrebbero trovarsi in difficoltà economiche in questo momento. Desidero che tutti i membri di Guitar Evolution abbiano l’opportunità di partecipare, indipendentemente dalla loro situazione finanziaria. Pertanto, offro una tariffa ridotta per chi si trova in reale necessità economica.

Tuttavia, vorrei specificare che questa tariffa agevolata è riservata a coloro che stanno affrontando difficoltà economiche significative, come problemi di lavoro, una pensione minima, spese di salute.… Chiedo a chi desidera richiedere questa agevolazione di considerare la propria situazione con sincerità e onestà. Se, ad esempio, hai speso recentemente per una vacanza o per un altro corso…

Oppure, se il tuo problema è ad esempio:

  • Che hai appena fatto incorniciare la tua prima partitura autografata di Charlie Parker con un cornice d’oro massiccio.
  • Se hai appena fatto intagliare il tuo nome su un nuovo ponte per la tua archtop Benedetto, tutto in avorio di mammut.
  • Se hai appena investito in una nuova tracolla in pelle di struzzo per la tua chitarra Gibson L5.

In questo caso, ti invito gentilmente a considerare di lasciare la tariffa ridotta a chi si trova in una situazione più urgente.

L’Importanza della Sostenibilità

È importante sottolineare che questa mia disponibilità e sensibilità verso chi è in difficoltà economiche è fondamentale per permettere a tutti di accedere alla formazione. Tuttavia, per mantenere la sostenibilità economica del corso e garantire la sua continuità, è necessario che un numero sufficiente di partecipanti paghi il prezzo pieno. Sto ancora aspettando fiducioso che mio figlio cantante diventi così famoso da poter mantenere il suo vecchio papà, e anche che le mie azioni immaginarie in unicorni salgano di valore!  Nel frattempo il supporto economico dei miei studenti è cruciale per poter continuare a offrire queste opportunità di crescita e apprendimento.

Come Fare Richiesta

Se ritieni di avere i requisiti per la tariffa agevolata, ti invito a scrivermi una email a manuel.consigli@gmail.com con oggetto: Bebop Guitar LAB- tariffa agevolata La tua richiesta sarà trattata con la massima discrezione e rispetto.

Onestà e Rispetto

Confido nel tuo giudizio e nella tua onestà nel valutare la tua situazione economica. Il mio obiettivo è assicurarmi che chiunque abbia veramente bisogno di questa agevolazione possa partecipare alla masterclass senza ostacoli finanziari.

È essenziale che tutti noi utilizziamo questa possibilità in modo consapevole, per il bene dell’intera comunità di Guitar Evolution, dove procediamo insieme coltivando la nostra passione comune per la chitarra jazz, sostenendoci a vicenda nel percorso. Una gestione attenta e responsabile di queste agevolazioni ci permette di continuare a offrire un ambiente di apprendimento stimolante e accessibile a tutti.

{
La meraviglia di poter spendere immediatamente le informazioni migliorando il modo di suonare lezione dopo lezione.

Riccardo

Hai bisogno di chiarirti qualche dubbio, vuoi parlare con me?