
presso l‘agriturismo Borgo Bottaia, un piccolo borgo del XVI sec, nel cuore della Toscana, adagiato sulle incantevoli colline del Chianti, a soli 6 km da Firenze.
Questo workhop è riservato a soli 20 chitarristi, se sei interessato, prenotati ora!
Il workshop, della durata di tre giorni, sarà l’occasione per un gruppo ristretto di allievi di incontrare i maestri Consigli e Mullen, e apprendere dal vivo i loro insegnamenti, suonare insieme durante le sessioni di studio e anche nei momenti liberi. Mentre nelle serata sono previste jam session e un concerto. Tre giorni per fare musica, imparare e divertirci insieme!
I docenti
Guitar Mindfulness Jazz Academy, scuola fondata dal maestro Manuel Consigli, cresciuta esponenzialmente dopo la Pandemia, è diventata rapidamente una realtà consolidata nel mondo degli appassionati di chitarra jazz, organizza il primo workshop in presenza, iniziativa che affianca la didattica on-line (erogata in sessioni live e on-demand) e alle lezioni one-to-one.
Con il maestro Consigli durante il workshop un altro nome tra i più grandi della chitarra jazz internazionale: Jim Mullen, musicista scozzese attivo dagli anni settanta, e tre volte vincitore del .(British Telecom Jazz Awards come “Best Guitar” (1994, 1996 e 2000)
Jim Mullen

In collaborazione con il sassofonista Dick Morrissey, il chitarrista Jim Mullen è stato il promotore del movimento britannico di jazz-fusion degli anni ’70. Nato il 26 novembre 1945 a Glasgow, Scozia, Mullen ha acquistato la sua prima chitarra all’età di otto anni, scoprendo presto il jazz attraverso un amico più grande. Anche se successivamente ha studiato giornalismo, è rimasto una figura fissa nel circuito jazz locale, formando infine un gruppo con il sassofonista Malcolm Duncan e il tastierista Roger Ball.
Mullen si trasferì a Londra nel 1969, si unì ai Piblokto! Di Pete Brown e successivamente agli Oblivion Express di Brian Auger, consolidando le sue credenziali nella nascente cultura jazz-rock. Seguirono periodi con i Vinegar Joe i Kokomo, e nei primi anni ’70 collaborò anche con l’Average White Band, gruppo funk dai toni soul. Attraverso gli AWB, Mullen conobbe Dick Morrissey. Morrissey e Mullen condivisero la ribalta in sei album, separandosi definitivamente dopo Happy Hour del 1988. Mullen continuò a lavorare con la cantante Claire Martin.
Come leader, Jim Mullen ha inciso una serie di album, tra cui Rule of Thumb (“la legge del pollice”, in onore della sua peculiare tecnica con la chitarra) e Soundbites. Richiesto come sideman, Mullen ha suonato con giganti americani come Mose Allison, Jimmy Smith e Terry Callier. Nell’estate del 2000 si è riunito con Morrissey, pochi mesi prima della morte di quest’ultimo a causa di un tumore.
Mullen ad oggi è probabilmente il chitarrista più richiesto sulla scena jazz londinese, ed è regolarmente scelto come partner dall’acclamato musicista americano Peter Bernstein.
Manuel Consigli
Cosa faremo?
Il Cerchio dell’Eccellenza
Il Cerchio dell’Eccellenza Live sarà un evento davvero speciale.
Sarà un’occasione per suonare insieme, per avere uno scambio diretto con gli insegnanti e i compagni, e questo sarà bellissimo e importante, e quello che potrai sperimentare sarà qualcosa di veramente speciale…
ma soprattutto, a rendere unica e preziosissima questa esperienza sarà la presenza di un grandissimo maestro della chitarra Jazz, Jim Mullen, che insieme a Manuel Consigli condividerà con noi la sua grande esperienza musicale e chitarristica.
Lavoreremo insieme applicando e mettendo in pratica il “Cerchio dell’Eccellenza” facendo esercizi e suonando insieme per per incontrare, sbloccare e potenziare la nostra naturale Maestria.
Sarà davvero un occasione unica e preziosa!
Organizzazione
Venerdì 19 Aprile
12.00 Arrivo
12.30 Pranzo
15.00 sistemazione negli alloggi
15.30/17.00 Lezione con Jim e Manuel
17.00-17.30 Pausa
17.30 19.00 Lezione con Jim e Manuel
19.00-20.00 Pausa
20.00 Cena
21.00-24.00 Jam session
Sabato 20 aprile
10.00/12.00 riscaldamento artistico e lezione con Manuel
13.00 Pranzo
15.00/17.00 Lezione in due gruppi con Mullen e Consigli
17.00 Pausa
17.30/19.30 Lezione in due gruppi con scambio docente Lezione in due gruppi con scambio docente
19.00 pausa
20.00 cena
21.00/24.00 jam session
Domenica 21 aprile
h.10.00 Checkout
h.10.30/12.30 lezione con Manuel
h.12.30 Pranzo
h.16.00 concerto Mullen-Consigli Duo
h.18.00 consegna attestati
Fine del Workshop
Scarica qui il programma dettagliato
Cosa portare
- La tua chitarra
- Un piccolo amplificatore (se hai la chitarra eletttrica)
- Una cavo prolunga per l’amplificatore.
- Un quaderno per gli appunti
- Vestiti comodi
Dove si terrà il Cerchio dell’Eccellenza LIVE?
Il primo Cerchio dell’Eccellenza Live si terrà presso l‘agriturismo Borgo Bottaia, un piccolo borgo del XVI sec, nel cuore della Toscana, adagiato sulle incantevoli colline del Chianti, a soli 6 km da Firenze. L’agriturismo, circondato da un suggestivo panorama di olivi, vigne e cipressi, è stato restaurato mantenendo inalterata la struttura originale ed il fascino delle tipiche case di campagna toscane.

Cosa comprende l’iscrizione al Cerchio dell’Eccellenza LIVE?
È preferibile trascorrere questi giorni tutti insieme, condividendo la musica, lo studio, ma anche i pasti, le serate e il divertimento. Per questo abbiamo pensato di offrire delle opzioni che comprendono anche il vitto e l’alloggio.
Ma se abiti in zona, oppure se preferisci altre sistemazioni, puoi anche scegliere di dormire altrove, e partecipare solo alle attività didattiche e musicali, e ai pasti, che saranno una bella occasione per stare insieme, conoscerci meglio e divertirci!
Sono quindi previste due opzioni “tutto compreso” , diverse per tipologia di stanza, e un’opzione ” workshop+ vitto (escluso alloggio).
Opzioni tutto compreso
Opzione 1: stanza DOPPIA con bagno.
Opzione 2 stanza SINGOLA con bagno.



2 notti in camera con bagno
Pranzo di venerdì
Cena di venerdì
Colazione di sabato
Pranzo di sabato
Cena di sabato
Pranzo di domenica
3 giorni intensi di musica con 11 ore di lezione
Due serate di jam session
Un concerto del duo Mullen-Consigli
L’accesso a un’area riservata web con le registrazioni video delle lezioni del workshop
L’ attestato di partecipazione


workshop + vitto e (escluso alloggio)
3 giorni intensi di musica con 11 ore di lezione
Pranzo di venerdì
Cena di venerdì
Pranzo di sabato
Cena di sabato
Pranzo di domenica
Due serate di jam session
Un concerto del duo Mullen-Consigli
L’accesso a un’area riservata web con le registrazioni video delle lezioni del workshop
L’ attestato di partecipazione


Come iscriversi?
Per iscriverti scegli qui sotto l’opzione più adatta a te, clicca il pulsante “iscriviti qui”, e segui le istruzioni per procedere al pagamento sicuro.
N.B. Le cifre per le tre opzioni indicate qui sotto non sono da versare in unica soluzione. Puoi conoscere nel dettaglio le modalità dei pagamenti cliccando il pulsante “Iscriviti qui” di ciascuna opzione.
Iscriviti qui al workshop Il Cerchio dell’Eccellenza LIVE
Il Cerchio dell’Eccellenza LIVE
Opzione tutto compreso 1
stanza doppia- alloggio in stanza doppia condivisa
- vitto completo
- tutte le attività didattiche
- jam session
- concerto
- N:B. questa opzione è disponibile solo se si ha qualcuno con cui condividere la stanza.
Opzione tutto compreso 2
Stanza singola- alloggio in stanza singola con bagno
- Vitto completo
- Tutte le attività didattiche
- jam session
- concerto
Opzione 3
Workshop + vitto- tutte le attività didattiche
- pranzi e cene
- jam session
- concerto
I posti disponibili non sono molti e…
Le iscrizioni chiuderanno tra...
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Ci vediamo al workshop!!!
