IL CERCHIO DELL’ECCELLENZA

Tutti gli ambiti della chitarra jazz in un unico sistema integrato

Benvenuto nel cerchio del “Sistema scala-accordo”

Qui impari a orientarti con sicurezza nella relazione tra accordi e scale,

su tutta la tastiera della chitarra.

🎯 SISTEMA – Le scale giuste al momento giusto

Costruisci una mappatura chiara di scale e accordi, e suona con sicurezza su tutta la tastiera.

🎸 Il Sistema – La Struttura Nascosta del Linguaggio Jazzistico

Se vuoi improvvisare con consapevolezza, devi sapere esattamente quali scale suonare su ogni accordo, in ogni tonalità e in ogni zona della tastiera. Questa è la base su cui si costruisce l’intero linguaggio dell’improvvisazione, il punto di appoggio che dà alla creatività la leva necessaria per trasformare semplici note in frasi musicali autentiche.

Eppure, molti chitarristi, nonostante abbiano studiato libri, seguito corsi e imparato decine di scale e diteggiature, si sentono ancora bloccati. Non riescono a improvvisare con consapevolezza, a muoversi liberamente sulla tastiera o a scegliere la scala giusta in ogni situazione armonica. Quando suonano, spesso si perdono nelle strutture dei brani, ripetono le stesse frasi e faticano a esprimere le idee musicali che sentono nella testa. Anche se conoscono la teoria, non riescono a tradurre queste conoscenze in musica vera.

Il problema è che la chitarra è uno strumento complesso. La stessa nota può essere suonata in molte posizioni diverse, rendendo difficile organizzare il materiale musicale in modo funzionale per l’improvvisazione. Senza un metodo chiaro, si finisce per accumulare informazioni senza riuscire a usarle in modo fluido e creativo, rimanendo bloccati in schemi rigidi e meccanici.

La soluzione è un sistema di relazioni scala/accordo intelligente, semplice ma rigoroso, che coniughi perfettamente teoria e pratica. Questo sistema deve essere facile da applicare sullo strumento e abbastanza flessibile da permetterti di improvvisare in tempo reale, senza perderti nelle strutture dei brani. È fondamentale che questo sistema sviluppi anche le tue capacità espressive e creative, trasformando la tecnica in musica viva.

Manuel Consigli, fondatore della Guitar Mindfulness Jazz Academy, è stato allievo diretto di Filippo Daccò, uno dei più grandi didatti della chitarra jazz. Daccò ha sviluppato un metodo unico che armonizza perfettamente teoria e pratica, creando un sistema semplice ma potente per l’improvvisazione. Consigli ha curato la nuova edizione del libro di Daccò, rendendo accessibili le intuizioni del Maestro a una nuova generazione di chitarristi. Questo sistema è alla base del metodo didattico della Guitar Mindfulness Jazz Academy.

Se vuoi finalmente suonare con consapevolezza, muoverti liberamente sulla tastiera e trasformare le tue idee musicali in frasi autentiche e personali, il Cerchio dell’Eccellenza è il luogo esatto dove trovare la soluzione che stai cercando.

Corsi sull’Ambito del Sistema

Jazz Improvisation system (workshop)

Ecco il segreto di John Coltrane per improvvisare con la chitarra jazz su qualsiasi brano, utilizzando solo 2 tipi di scale!

Jazz Improvisation system (Masterclass di 8 incontri)

8 incontri per approfondire il sistema per l’improvvisazione spiegato nel metodo “Studi didattici per chitarra jazz” di Filippo Daccò.

Risorse Gratuite per l’Ambito del Sistema

Jazz Improvisation system (workshop)

Ecco il segreto di John Coltrane per improvvisare con la chitarra jazz su qualsiasi brano, utilizzando solo 2 tipi di scale!

Jazz Improvisation system (Masterclass di 8 incontri)

8 incontri per approfondire il sistema per l’improvvisazione spiegato nel metodo “Studi didattici per chitarra jazz” di Filippo Daccò.

🎯Vuoi approfondire tutto il Cerchio?

Scopri il percorso Guitar Evolution, il laboratorio permanente per la tua crescita completa nella chitarra jazz..

Scopri gli altri ambiti del Cerchio dell’Eccellenza

Clicca sulla mappa!

Mappa interattiva colorata (Cerchio Eccellenza)
Sistema (scala/accordo) – Ia scala giusta su ogni accordo 🥁 RITMO – Accendi il motore alla tua musica! 🎶 ARMONIA – Dai profondità al tuo suono e scopri nuove sfumature 🎭 PERFORMANCE – Esprimi il tuo massimo potenziale con gioia, sicurezza e libertà 🎼 LESSICO – Come suonare jazz per davvero! REPERTORIO – impara a suonare gli standard jazz! 🎙️ COMUNICAZIONE – Non basta suonare, devi far arrivare il messaggio ✍️ COMPOSIZIONE – L’improvvisazione è composizione istantanea COLLEGAMENTO – Pensare una frase e suonarla all’istante 🎸 TECNICA – Suonare con scioltezza e controllo assoluto

Sistema (scala/accordo) – Ia scala giusta su ogni accordo

Se quando improvvisi devi “cercare” la scala giusta o pensare troppo alle note, significa che il sistema non è ancora tuo. Il jazz è libertà, ma quella libertà arriva solo quando sai esattamente dove mettere le mani in ogni momento. Un sistema chiaro e immediato di relazione scala/accordo è la base per suonare con sicurezza su qualsiasi brano, in qualsiasi punto della tastiera.

🔗 Scopri il metodo per padroneggiare il sistema scala/accordo

🥁 RITMO – Accendi il motore alla tua musica!

Il jazz non è solo cosa suoni, ma come lo suoni. Il ritmo non è un contorno, è il cuore pulsante della musica. Se senti che il tuo fraseggio suona piatto o prevedibile, forse è perché non hai ancora interiorizzato lo swing, le sincopi e la poliritmia nel tuo playing. Qui impari a vivere il ritmo prima ancora di suonarlo, per rendere ogni frase viva e coinvolgente.

🔗 Scopri come sviluppare il tuo senso ritmico →

🎶 ARMONIA – Dai profondità al tuo suono e scopri nuove sfumature

L’armonia non è solo "suonare accordi". È plasmare tensioni e colori, dare voce alla musica attraverso sostituzioni e voicings. Scopri come analizzare i brani, e trasformare ogni progressione in un’opportunità creativa.

🔗 Diventa Jazz Master di armonia moderna→

🎭 PERFORMANCE – Esprimi il tuo massimo potenziale con gioia, sicurezza e libertà

Hai studiato, hai preparato il brano… poi sul palco qualcosa si blocca. La performance è un’abilità a sé stante, fatta di equilibrio mentale, gestione dello stress e delle emozioni. Qui impari strategie pratiche per dominare il palco, superare i blocchi espressivi e suonare con sicurezza e naturalezza anche sotto pressione.

🔗 Scopri come migliorare la tua performance musicale →

🎼 LESSICO – Come suonare jazz per davvero!

Se impari una lingua senza il suo lessico naturale, parlerai in modo forzato e innaturale. Nel jazz, il lessico è fatto di frasi, cadenze e movimenti melodici che danno autenticità al tuo suono. Qui scoprirai come assimilare e interiorizzare il linguaggio jazzistico, per costruire frasi che suonano realmente jazz e non solo "note giuste sugli accordi".

🔗 Espandi il tuo lessico jazzistico →

REPERTORIO – impara a suonare gli standard jazz!

Ogni standard è una storia, un mondo di suoni e colori da esplorare. Studiare il repertorio significa assorbire il linguaggio dei grandi, sviluppare la tua voce e sentirti a casa in ogni jam session. Qui impari a trasformare ogni brano in un laboratorio creativo, rendendolo parte del tuo linguaggio musicale.

🔗 Inizia il tuo viaggio nel repertorio jazzistico →

🎙️ COMUNICAZIONE – Non basta suonare, devi far arrivare il messaggio

Il modo in cui articoli una frase cambia il suo impatto emotivo, proprio come nel linguaggio parlato. Se il tuo playing non trasmette emozioni, forse non stai ancora sfruttando a pieno dinamiche, tensione e risoluzione, sviluppo tematico… Qui impari a rendere il tuo fraseggio più comunicativo e coinvolgente, per catturare l’attenzione di chi ascolta.

🔗 Rendi il tuo fraseggio più espressivo →

✍️ COMPOSIZIONE – L’improvvisazione è composizione istantanea

Un grande solista non è solo un chitarrista, è un compositore che crea in tempo reale. Se improvvisi senza un pensiero melodico chiaro, il tuo fraseggio sarà casuale. Qui impari a sviluppare melodie e armonie che hanno coerenza e direzione, basandoti sui principi compositivi del jazz, per rendere la tua musica più espressiva e memorabile.

🔗 Impara a improvvisare come un vero compositore →

COLLEGAMENTO – Pensare una frase e suonarla all’istante

Il vero limite non è nelle mani, ma nella connessione tra orecchio, cervello e strumento. Se senti una frase e non riesci a suonarla subito, significa che il collegamento non è ancora abbastanza forte. Qui scoprirai esercizi per sviluppare la connessione mente-dito, trasformando la chitarra in un mezzo di espressione immediato, senza filtri e blocchi.

🔗 Costruisci una connessione totale con il tuo strumento →

🎸 TECNICA – Suonare con scioltezza e controllo assoluto

Quante volte hai avuto un’idea chiara in testa, ma le dita non hanno risposto? La tecnica non è velocità fine a sé stessa, ma la capacità di trasformare ogni idea musicale in suono senza ostacoli. Qui scopri strategie ed esercizi pratici per sviluppare una tecnica fluida e naturale, con un focus su pronuncia, articolazione e specificità del linguaggio jazz.

🔗 Sblocca la tua tecnica chitarristica →

🎯Iscriviti alla newsletter del Cerchio dell’Eccellenza!

Un percorso guidato di 23 settimane per esplorare ogni ambito del Cerchio dell’Eccellenza. Ricevi nella tua casella ispirazioni, esercizi, video e riflessioni per crescere come chitarrista jazz passo dopo passo. È gratuito, è potente, è per te.