IL CERCHIO DELL’ECCELLENZA
Tutte le competenze della chitarra jazz in un unico sistema integrato

Benvenuto nell’ambito “Armonia”
Qui puoi approfondire la disciplina dell’armonia, essenziale per elaborare, arrangiare, comporre, e comprendere le sostituzioni degli accordi e arricchire le capacità nell’improvvisazione jazzistica.
🎯 Armonia – Comprendere per Creare, Arrangiare e Improvvisare
Il jazz è una musica evoluta e complessa dal punto di vista armonico, e proprio questa ricchezza armonica è ciò che lo rende uno spazio infinito di creatività e ricerca personale. L’armonia non è solo la struttura che sostiene la musica, ma è anche il colore, la profondità e l’intensità che danno carattere a ogni brano, permettendo al musicista di creare mondi sonori unici e personali.
Comprendere l’armonia significa imparare a colorare la musica, a comporre con consapevolezza, a improvvisare con libertà e a capire cosa succede “dietro le quinte” di ogni brano. È uno strumento fondamentale per l’analisi e l’interpretazione musicale, che ti permette di leggere tra le righe di ogni progressione armonica e di riconoscere le connessioni profonde tra gli accordi.
L’armonia funzionale, in particolare, è una chiave preziosa per interpretare e comprendere la logica musicale, perché ti insegna a riconoscere i centri tonali, le modulazioni, le sostituzioni armoniche e le relazioni tra gli accordi, creando una mappa mentale che ti permette di muoverti liberamente attraverso le tonalità.
Manuel Consigli, fondatore della Guitar Mindfulness Jazz Academy, ha sviluppato un metodo unico per insegnare l’armonia funzionale, basato sull’esperienza diretta con il maestro Filippo Daccò, uno dei più influenti didatti della chitarra jazz. Questo metodo ti guida passo dopo passo dalla comprensione degli accordi di base fino all’analisi avanzata delle progressioni armoniche, offrendoti una visione completa e professionale delle possibilità armoniche.
Se vuoi costruire le tue abilità armoniche in modo professionale e artistico, se vuoi capire come funziona davvero l’armonia e come usarla per esprimerti con autenticità, se vuoi trasformare la tua chitarra in uno strumento di espressione consapevole, il Cerchio dell’Eccellenza è il luogo esatto dove trovare la soluzione che stai cercando.
Corsi sull’Ambito del Sistema
Jazz Improvisation system (workshop)
Ecco il segreto di John Coltrane per improvvisare con la chitarra jazz su qualsiasi brano, utilizzando solo 2 tipi di scale!
Jazz Improvisation system (Masterclass di 8 incontri)
8 incontri per approfondire il sistema per l’improvvisazione spiegato nel metodo “Studi didattici per chitarra jazz” di Filippo Daccò.
Risorse Gratuite per l’Ambito del Sistema
Jazz Improvisation system (workshop)
Ecco il segreto di John Coltrane per improvvisare con la chitarra jazz su qualsiasi brano, utilizzando solo 2 tipi di scale!
Jazz Improvisation system (Masterclass di 8 incontri)
8 incontri per approfondire il sistema per l’improvvisazione spiegato nel metodo “Studi didattici per chitarra jazz” di Filippo Daccò.
🎯Vuoi approfondire tutto il Cerchio?
Scopri il percorso Guitar Evolution, il laboratorio permanente per la tua crescita completa nella chitarra jazz..
Scopri gli altri ambiti del Cerchio dell’Eccellenza
Clicca sulla mappa!

Sistema (scala/accordo) – Ia scala giusta su ogni accordo
Se quando improvvisi devi “cercare” la scala giusta o pensare troppo alle note, significa che il sistema non è ancora tuo. Il jazz è libertà, ma quella libertà arriva solo quando sai esattamente dove mettere le mani in ogni momento. Un sistema chiaro e immediato di relazione scala/accordo è la base per suonare con sicurezza su qualsiasi brano, in qualsiasi punto della tastiera.
🔗 Scopri il metodo per padroneggiare il sistema scala/accordo →
🥁 RITMO – Accendi il motore alla tua musica!
Il jazz non è solo cosa suoni, ma come lo suoni. Il ritmo non è un contorno, è il cuore pulsante della musica. Se senti che il tuo fraseggio suona piatto o prevedibile, forse è perché non hai ancora interiorizzato lo swing, le sincopi e la poliritmia nel tuo playing. Qui impari a vivere il ritmo prima ancora di suonarlo, per rendere ogni frase viva e coinvolgente.
🎶 ARMONIA – Dai profondità al tuo suono e scopri nuove sfumature
L’armonia non è solo "suonare accordi". È plasmare tensioni e colori, dare voce alla musica attraverso sostituzioni e voicings. Scopri come analizzare i brani, e trasformare ogni progressione in un’opportunità creativa.
🎭 PERFORMANCE – Esprimi il tuo massimo potenziale con gioia, sicurezza e libertà
Hai studiato, hai preparato il brano… poi sul palco qualcosa si blocca. La performance è un’abilità a sé stante, fatta di equilibrio mentale, gestione dello stress e delle emozioni. Qui impari strategie pratiche per dominare il palco, superare i blocchi espressivi e suonare con sicurezza e naturalezza anche sotto pressione.
🎼 LESSICO – Come suonare jazz per davvero!
Se impari una lingua senza il suo lessico naturale, parlerai in modo forzato e innaturale. Nel jazz, il lessico è fatto di frasi, cadenze e movimenti melodici che danno autenticità al tuo suono. Qui scoprirai come assimilare e interiorizzare il linguaggio jazzistico, per costruire frasi che suonano realmente jazz e non solo "note giuste sugli accordi".
REPERTORIO – impara a suonare gli standard jazz!
Ogni standard è una storia, un mondo di suoni e colori da esplorare. Studiare il repertorio significa assorbire il linguaggio dei grandi, sviluppare la tua voce e sentirti a casa in ogni jam session. Qui impari a trasformare ogni brano in un laboratorio creativo, rendendolo parte del tuo linguaggio musicale.
🎙️ COMUNICAZIONE – Non basta suonare, devi far arrivare il messaggio
Il modo in cui articoli una frase cambia il suo impatto emotivo, proprio come nel linguaggio parlato. Se il tuo playing non trasmette emozioni, forse non stai ancora sfruttando a pieno dinamiche, tensione e risoluzione, sviluppo tematico… Qui impari a rendere il tuo fraseggio più comunicativo e coinvolgente, per catturare l’attenzione di chi ascolta.
✍️ COMPOSIZIONE – L’improvvisazione è composizione istantanea
Un grande solista non è solo un chitarrista, è un compositore che crea in tempo reale. Se improvvisi senza un pensiero melodico chiaro, il tuo fraseggio sarà casuale. Qui impari a sviluppare melodie e armonie che hanno coerenza e direzione, basandoti sui principi compositivi del jazz, per rendere la tua musica più espressiva e memorabile.
COLLEGAMENTO – Pensare una frase e suonarla all’istante
Il vero limite non è nelle mani, ma nella connessione tra orecchio, cervello e strumento. Se senti una frase e non riesci a suonarla subito, significa che il collegamento non è ancora abbastanza forte. Qui scoprirai esercizi per sviluppare la connessione mente-dito, trasformando la chitarra in un mezzo di espressione immediato, senza filtri e blocchi.
🎸 TECNICA – Suonare con scioltezza e controllo assoluto
Quante volte hai avuto un’idea chiara in testa, ma le dita non hanno risposto? La tecnica non è velocità fine a sé stessa, ma la capacità di trasformare ogni idea musicale in suono senza ostacoli. Qui scopri strategie ed esercizi pratici per sviluppare una tecnica fluida e naturale, con un focus su pronuncia, articolazione e specificità del linguaggio jazz.
🎯Iscriviti alla newsletter del Cerchio dell’Eccellenza!
Un percorso guidato di 56 settimane per esplorare ogni ambito del Cerchio dell’Eccellenza. Ricevi nella tua casella ispirazioni, esercizi, video e riflessioni per crescere come chitarrista jazz passo dopo passo. È gratuito, è potente, è per te.